Ultima modifica: 29 Giugno 2023

Sacri Monti in Musica

PROGETTO SACRI MONTI IN MUSICA

Il progetto è stato reso possibile dai fondi della legge 77/2006 “misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale” inseriti nella lista del patrimonio mondiale posti sotto la tutela dell’UNESCO.

Il progetto ha come obiettivo principale:

-Favorire la consapevolezza di un’identità comune attraverso la conoscenza e l’incontro tra scuole e siti

-Attirare nuovi pubblici di giovani e fare dei Sacri Monti luoghi di creazione artistica

-Offrire ai visitatori eventi musicali attraverso concerti e seminari

-Promuovere scambi tra scuole secondarie musicali per creare una rete permanente di collaborazioni fra le scuole piemontesi/lombarde e i Sacri Monti intesi come luoghi da vivere e riattualizzare.

E’ rivolto principalmente agli studenti dei Licei Musicali di tutto il Piemonte e di una parte della Lombardia.

Si articola in più parti:

  1. preparazione: conoscenza e approfondimento significato Sacri Monti (storia, storia dell’arte)
  2. visita ai Sacri Monti (ogni liceo sarà collegato ad un Sacro Monte)
  3. elaborazione composizioni (organico vario)
  4. seminari specifici per studenti ed eventualmente docenti (per i docenti con valore di formazione)
  5. concorso di composizione
  6. “maratona” musicale finale, con esecuzione degli elaborati

7. documentazione audio video del progetto