Il nostro istituto
E` solo nel 1995 che il Liceo Gobetti assume l’attuale fisionomia, frutto dell’aggregazione tra i due preesistenti licei cittadini.
Il Liceo Scientifico nasce come Liceo Civico nel 1966, fortemente voluto dall’ allora Amministrazione Comunale di Omegna, e subito consolida la sua posizione divenendo, l’anno successivo, sezione staccata del Liceo di Arona.
Nel corso degli anni settanta il Liceo si accresce, diventando autonomo nel 1972 e acquisendo due sezioni staccate: quella di Villadossola nello stesso 1972, poi trasferita a Domodossola e quella di Verbania nel 1974.
Entrambe le sezioni staccate guadagneranno l’autonomia nel 1979, andando a costituire altri due vertici dell’offerta liceale della provincia.
Prosegue frattanto il radicamento nel territorio della scuola che nel corso degli anni ottanta definisce con maggior chiarezza la propria identità culturale e la propria vocazione civile e democratica con l’intitolazione dell’Istituto a Piero Gobetti, avvenuta nel 1982.
Gobetti nacque a Torino nel 1901. Giovanissimo, diresse periodici e riviste in cui vennero a confluire , insieme ai risultati delle sue ricerche e dei suoi studi storici, i propositi di un’azione politica aperta tesa a conciliare l’ascesa delle masse di ispirazione socialista con una prassi liberale. Combatté il fascismo con una intransigenza etica e una coerenza politica che pagò con le persecuzioni, l’esilio e la morte, avvenuta a Parigi nel 1926.
Scegliendo di darsi il nome Piero Gobetti il nostro liceo intese celebrare la memoria del giovane intellettuale torinese e insieme dichiarare la propria adesione alle istanze democratiche e agli ideali di libertà e di giustizia che furono la cifra del pensiero gobettiano e rappresentano la base stessa della nostra civiltà.
Nel 1989 nasce il Liceo Artistico come sezione staccata del Liceo di Novara e subito propone, accanto ad un corso di ordinamento, una sperimentazione in “Progettazione Artistica” nata dall’esigenza di offrire al territorio un corso di studi in grado di rispondere alla domanda di qualificazione culturale e professionale in un settore che, accanto alle tradizionali professioni artistiche, ha visto svilupparsi nuove attività anche nei settori produttivi avanzati.
Di lì a poco, nel 1995, nel piano di razionalizzazione scolastica del Provveditorato agli studi di Novara, si provvede all’ aggregazione del Liceo Artistico con il Liceo Scientifico, dando vita ad un nuovo Istituto che si presenta come nuova realtà culturale ricca delle sue varie offerte formative ma al contempo attenta al territorio cui vuole presentarsi come centro di formazione umana e centro di promozione culturale.
Nell’anno scolastico 2011/2012 viene aggiunto ai due licei anche il Liceo Musicale.
Durante l’anno scolastico 2012/2013 tutti e tre i licei si sono trasferiti in una nuova unica sede, sita in via XI settembre 11.
IL LOGO
Il logo del Liceo Gobetti esprime la sua identità attraverso elementi grafici simbolici. Frutto del lavoro degli studenti del liceo artistico, viene spiegato così dalla stessa autrice:
“…ho affrontato il progetto del logo con l’intenzione di creare un simbolo, semplice e giocoso, in grado di trasmettere ai nuovi arrivati il senso del nostro Istituto. Da questo pensiero si è sviluppato il mio lavoro che ha dato origine ad una simbologia non solo basata sulla sigla, ma in grado di rappresentare con tratti semplici ed immediati il clima dell’istituto, un clima di cordialità e unione che caratterizza sia i rapporti tra studenti che quello tra insegnanti ed allievi, vero simbolo distintivo di questa scuola. Per questo la G formale di Gobetti si è trasformata in una faccina sorridente che circonda l’acronimo della scuola LAS, LICEO ARTISTICO SCIENTIFICO”. (“
Clara”)
Nell’anno scolastico 2012/2013 è stata aggiunta la lettera M di Musicale.
[ngg src=”galleries” ids=”21″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]